Sono passati mesi dalle elezioni amministrative e finalmente "habemus sindacus".
E ' chiaro che chi viene eletto dovrebbe governare perchè ha avuto la fiducia della "maggioranza" degli elettori anche se molti dicono "turandosi il naso" . Un vero amministratore che abbia a cuore la propria città, si dà una mossa nei primi cento giorni realizzando in piccolo o in grande le promesse preelettorali. Avete visto qualcosa? mah! sono orbo. Io non vedo niente di positivo. Strade sporche, aiuole squallide, caos anarchico, abusi di ogni tipo, bulletti da quattro soldi che rompono i timpani, mancanza di contolli sulla sicurezza, scuole fatiscenti. Insomma una città invivibile. Ganzirri è sempre lì con il suo laghetto salmastro, il verde incolto sul lungolago, le merde sui marciapiedi, gli imbecilli che deturpano i monumenti, i maleducati che lasciano i loro sporchi avanzi sui sedili e lanciano le bottiglie dei loro intrugli nel lago. E questo accade tutti i giorni e le notti di questo splendido quanto sfortunato villaggio. I nostri rappresentanti di quartiere, si sono defilati, hanno raggiunto la pace dei sensi con l'elezione. Eppure con quale veemenza, prima del voto, promettevano sfraceli se l'amministazione comunale o provinciale sarebbero stati indifferenti nei confronti del villaggio. Dove sono quei Masianello da strapazzo?
Loro dicono che non hanno alcun potere, che l'amministrazione non risponde! Ma che cavolo di persone sono questi, ci hanno derubato dei voti perchè ci rappresentassero e sono lì a dire signorsì al Bokassa di turno! Se non sono capaci di ottenere almeno un po' di pulizia, perche non tornano a fare quello che sempre hanno fatto: i fannulloni! Ma fare i furbetti a spese della comunità è da galera!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Caro Nero,
il problema affligge tutta la città e dimostra una scarsa capacità di gestione delle risorse comunali, prima tra tutte quella del personale. Mi riferisco in particolare alla gestione della Polizia Municipale, di cui sentiamo continuamente lamentare la carenza di organico, forse nella speranza che vengano bandite nuove assunzioni. Da incompetente, penso che la soluzione sarebbe abbastanza semplice: 1) recuperare gli imboscati (Brunetta docet) 2) evitare di mandare i vigili sempre in gruppo, affidare ad ognuno di loro una zona da coprire (anche con l'ausilio di un motorino) e distribuirli nella città e nel tempo (è assurdo che il fine settimana non ci siano agenti per intervenire in un punto di ritrovo come Ganzirri). Identico discorso per gli spazzini (quale che sia la loro nuova denominazione). Credo che, nonostante le varie convenzioni con Messina Ambiente e Ato3, siano ancora negli organici comunali: e allora, che spazzino con regolarità le nostre strade, che lavino periodicamente i percorsi più frequentati, come ad esempio il lungolago a Ganzirri.
Posta un commento