sabato 30 giugno 2007

















RECITA DI FINE ANNO DELLA CLASSE QUINTA DI PAPARDO.
Imbarcarsi nell'avventura recita di fine corso con 28 alunni è un'idea da pazzi, così diceva il maestro Freni, un musical poi, non se ne parla, chi li fa cantare? chi li fa ballare? Sono 28 pesti, un'impresa destinata a fallire. La maestra Sara Pollino lo pregava , "dai maestro Freciamola, alle canzoni ci penso io, a farli ballare pure". Tutti noi abbiamo cominciato a lisciare il maestro, "vedrai non ti faremo arrabbiare, impareremo tutto e tu sarai contento di noi". Chissà come, chissà perché, si convince. Insieme alla maestra Sara, il maestro sceglie la "Divina commedia" una parodia musicale tutta da ridere.
Dante e Beatrice sono subito scelti, tocca a Lorenzo Barresi parlare fiorentino e alla frizzante cocchina Ylenia Maugeri la parte di Beatrice
(tanto gentile e onesta pare la Donna mia quando altrui saluta...) Virgilio, il grande poeta latino, non poteva che






essere il simpaticissimo Giovanni Buda .




















Dopo tante prove e in soli 20 giorni e all'esaurimento dei nostri pazienti maestri, si arriva al fatidico 8 giugno giorno della "premiere".I maestri in fibrillazione danno gli ultimi consigli e suggerimenti ai piccoli artisti, i quali nella foga di aiutare, creano enorme confusione dietro le quinte. Un urlo del maestro: "Ho dimenticato di scrivere la presentazione a Rebecca"!!. Sudore freddo della maestra Sara. Ma il maestro la tranquillizza, :" Vuoi vedere che quella piccola simpaticona ha fatto da sola?" Infatti è così. Rebecca spunta serafica con la sua cartelletta e dà inizio allo spettacolo.









FOTO GALLERY

Nessun commento: